Techno

GIUNTI LINEARI TEETUBE

GIUNTI LINEARI TEETUBE

Fino a 6mm², protezione IP66/68 e modularità per ogni impianto

Per rispondere alla crescente richiesta di affidabilità
negli impianti elettrici ed elettronici, Techno ha rinnovato
la gamma di giunti lineari TEETUBE con soluzioni che
offrono concrete agevolazioni a progettisti e installatori.
Le novità principali riguardano l’ampliamento delle sezioni
di connessione – fino a 4mm² con morsetto Wago e 6
mm² con morsetto Techno – l’incremento delle polarità
disponibili, la possibilità di integrare componenti elettrici
ed elettronici e di personalizzare l’estetica. Caratteristiche
che li rendono ideali per applicazioni in impianti industriali
e infrastrutture urbane.

TH400 e TH400 UP: flessibilità e robustezza
I modelli di punta della gamma sono i giunti TH400 e
TH400 UP, studiati per garantire massima versatilità
anche in condizioni critiche. Il TH400 è disponibile con
contatti a molla (Wago), a vite (Techno), a perforazione
d’isolante e Wire Protector, in configurazioni da 2 a 6 poli
e sezioni di cavo fino a 4mm² (diametro max 17 mm). Il
corpo robusto e personalizzabile assicura resistenza e
bassa manutenzione. Il TH400 UP, pensato per l’industria,
accoglie cavi fino a 6mm² (diametro max 21 mm) e
supporta versioni da 3 o 4 poli. Entrambi possono essere
forniti vuoti per integrare componenti elettronici.

Compatibilità WAGO e protezione elevata
Entrambi i giunti si distinguono anche per l’uso di contatti
a vite e a molla, compatibili con morsettiere WAGO
221-2411 (3 e 4 poli), che consentono collegamenti rapidi
e sicuri di cavi flessibili da 0.14 a 4mm² o rigidi fino a
2.5mm². La tecnologia a molla WAGO semplifica l’installazione,
mentre la protezione IP66/IP68 garantisce
resistenza a polvere e acqua, rendendo i giunti adatti a
impianti di illuminazione industriale, automazione e applicazioni
in ambienti gravosi.
Accessori e personalizzazioni
Il TH400 è disponibile anche in versione a perforazione
d’isolante (vite nera, per cavi in PVC, Neoprene e FEP) o
Wire Protect, riducendo ulteriormente i tempi di cablaggio.
La gamma è arricchita da accessori per la gestione dei
cablaggi, pressacavi antimanomissione e sistemi di
fissaggio a palo, che ne aumentano sicurezza e modularità.